Torna indietro

Berlino, addio

Berlino, addio
21,85 -5%   23,00 

Ordina ora per riceverlo giovedì 6 giugno. 

44 punti carta PAYBACK
Brossura:
760 Pagine
Editore:
Einaudi
Pubblicato:
04/06/2024
Isbn o codice id
9788806259099

Descrizione

La magnifica festa del 30 gennaio 1933 sarebbe stata ricordata negli anni a venire come l'ultima occasione in cui si erano ritrovati tutti insieme. Fu un momento scintillante e al tempo stesso un commiato: la Berlino della comunità ebraica, con la sua vivacissima, brulicante polifonia, era perduta per sempre. Dopo il grande successo de "Gli Effinger", Gabriele Tergit narra le vicende di cinque famiglie berlinesi sradicate dalla ferocia della storia del Novecento. Quella sera c'erano gli Stern e i Kollmann, i Mayer e gli Jacoby, c'era il generale von Rumke, il caporedattore del «Berliner Rundshau» Stephan Heye oltre a una variopinta schiera di personaggi minori. Alcuni erano esponenti delle famiglie più in vista, altri di ceti più modesti. Hitler era appena stato nominato cancelliere e le loro vite non sarebbero più state le stesse. Praga oppure Parigi, Londra o gli Stati Uniti, queste le destinazioni dove chi riuscì a fuggire avrebbe trovato riparo. Era la fine di un'epoca e di tutto un mondo. Dall'Impero alla Prima guerra mondiale, passando per la Repubblica di Weimar e il Terzo Reich, fino al secondo dopoguerra, "Berlino, addio" ritrae tre generazioni di tedeschi con il respiro di un'epopea e l'attenzione ai destini individuali di un classico del Novecento.