Torna indietro

Boscomantico. Dalla foresta dell'indovino agli aeroplani

Boscomantico. Dalla foresta dell'indovino agli aeroplani
13,30 -5%   14,00 

Ordina ora per riceverlo venerdì 7 giugno. 

27 punti carta PAYBACK
Brossura:
236 Pagine
Editore:
Cierre Grafica
Pubblicato:
21/04/2022
Isbn o codice id
9788832102512

Descrizione

Poco lontano da Verona, dove oggi volano aerei e si lanciano paracadutisti, un tempo esisteva una vasta foresta, il Bosco del Mantico (dal greco mantis: indovino, profeta). In seguito il Mantico fu proprietà dei monaci benedettini, domenicani e poi degli Scaligeri. Qui ebbe origine l'antico paese del Chievo. Nel tempo l'estensione del bosco venne via via ridotta e l'area fu riservata a pascolo e colture. Nell'Ottocento Boscomantico venne militarizzato, con la costruzione di una polveriera e di un poligono di tiro e poi del forte austriaco di Parona. Da qui si alzarono i primi dirigibili e la base divenne di importanza strategica durante la prima guerra mondiale. Questo volume ripercorre la lunga storia del Mantico, soffermandosi in particolare sulle attività che qui vi hanno trovato ospitalità e sviluppo dal Novecento a oggi: l'Aero Club con la sua prestigiosa scuola di pilotaggio, i paracadutisti con la storica scuola che gode fama in tutta Europa, la base militare americana e quella italiana del XIII Graco, il volo a vela, l'aeromodellismo, il volo virtuale e altre importanti realtà come le stazioni della Protezione civile Ana e del soccorso alpino Cnsas.