Torna indietro

Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle. Nuova ediz.

Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle. Nuova ediz.
28,50 -5%   30,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 12 dicembre. 

57 punti carta PAYBACK
Brossura:
412 Pagine
Editore:
Anicia
Pubblicato:
28/04/2021
Isbn o codice id
9788867095667

Descrizione

«Per molti decenni, Tresca era stato percepito dai difensori dello status quo come un pericoloso anarchico, un nemico dello Stato e del capitalismo borghese, e la percezione era corretta. Tutt'altro che un rivoluzionario in poltrona, Tresca significò azione, avendo combattuto per decenni nelle trincee della lotta di classe, per usare una delle sue immagini preferite. Il timore che incuteva, all'apice della sua carriera, fu descritto in modo appropriato dall'eminente storico del sindacato David Montgomery: Tresca era "un uomo che incarnava veramente la visione che i conservatori hanno di un agitatore capace di scatenare la rivolta con un discorso". Con la sua personalità carismatica e la sua potente oratoria Tresca era certamente in grado di accendere con un solo discorso la rivolta tra i lavoratori in sciopero o tra i dimostranti ed è ciò che fece innumerevoli volte nel corso della sua tumultuosa carriera transnazionale, durata oltre cinque decenni tra Italia e Stati Uniti» (dall'Introduzione). Presentazione di Francesco Susi.