Torna indietro

Casa Barnekow. Un restauro fortunato

Casa Barnekow. Un restauro fortunato
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Gruppo Albatros Il Filo
Pubblicato:
30/11/2022
EAN-13
9788830673274

Descrizione

Perché il racconto del restauro di un bene culturale quando sarebbe sufficiente un'ordinaria relazione tecnica da mettere agli atti dei diversi soggetti interessati?
La risposta è già racchiusa nella domanda. Un racconto non è qualcosa che si protocolla, si guarda, si studia e si mette correttamente agli atti a chiusura di una buona pratica operativa.
Un racconto si propone di liberare, cogliere e descrivere emozioni che non hanno canoni preordinati o necessità di protocollo per finire rinchiuse in faldoni di un ufficio pubblico o privato che sia.
Filmare emozioni e metterle su carta è operazione sempre azzardata in quanto gioia, sorpresa, meraviglia o dolore non hanno forma, non hanno peso o volume da poter fissare con indiscutibile autenticità. Le emozioni vivono nella leggerezza che non ha confini e albergano nell'intimo paesaggio dell'anima.
Il racconto del restauro di Casa Barnekow vuole essere, allora, una sorta di gradevole passeggiata con ogni singolo lettore in un percorso costellato da molteplici forme di bellezza, di soddisfazioni e consapevolezza di responsabilità.
Le emozioni che più contano nel racconto non saranno tanto quelle vissute dai protagonisti della meravigliosa esperienza, quanto quelle che si genereranno nel cuore di chi, nel leggere queste pagine, si lascerà contaminare dal fascino di un'opera monumentale di straordinaria bellezza che è patrimonio di ciascuno di noi.

Nello Di Giulio nasce in Anagni (Fr) il 23 marzo 1955 e, al termine di un intenso percorso di lavoro svolto nell'Italia del nord, del centro e del sud, torna a vivere la propria città nel 2015. Laureato in Economia e Commercio, è assunto come impiegato dalla Banca Monte dei Paschi di Siena, dove matura ruoli di direzione e dirigenza di diverse aree geografiche del Paese e la responsabilità di rete di una delle banche del Gruppo.
Nel ruolo direttivo approfondisce studi ed esperienze con elaborazioni innovative nel settore, tra cui moduli di processo nella "Qualità Totale e Soddisfazione del Cliente" e nel progetto "Prometeo - dinamizzazione della Rete Commerciale" in sinergia con un importante gruppo bancario spagnolo. Pubblica interventi su temi economici sul quotidiano "Il Denaro" nel periodo della dirigenza nell'Italia meridionale.
Scrive, negli anni più recenti, il libro Era di Marzo: il racconto di Nil a cavallo di due secoli in un mondo che non c'è più in stampa nel 2016; cura successivamente una raccolta di poesie tematiche relative all'ambiente di lavoro.
Membro di redazione del Gruppo editoriale Vaghis, dal 2019 scrive sul magazine Vaghis Viaggi & Turismo; realizza il volume inserto Casa Barnekow: non solo un motivo in più; cura nel 2020 le pagine "Meraviglie d'Italia" dedicate alla città di Anagni e, nell'anno 2021, la rubrica sul centenario di Dante Alighieri. Nell'attualità cura la rubrica bimestrale su Federico II di Svevia e le sue strutture castellane sul territorio italiano.