Torna indietro

Come fogli di carta igienica

Come fogli di carta igienica
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Gruppo Albatros Il Filo
Pubblicato:
31/05/2020
EAN-13
9788830622661

Descrizione

Se è vero che quello del soldato è un ruolo da sempre subordinato alla necessità e alla volontà di ordini superiori, mai come durante la Seconda Guerra Mondiale si ha la sensazione che intere generazioni di giovani, con la promessa di una guerra lampo e di una vittoria assolutamente certa, siano state sacrificate in nome di non si sa bene quale ideale o quale tornaconto per la nostra nazione. Usati e gettati nel water, come fogli di carta igienica; un gesto e via, non ci si pensa più... In questo toccante volume l¿autore ripercorre la storia di un soldato semplice, partito dal Vicentino per la campagna di Grecia e poi, a seguito dell¿armistizio dell¿8 settembre 1943, divenuto disgraziatamente un IMI, ossia un internato militare italiano in un campo di lavoro tedesco: spersonalizzato, vessato, ridotto allo stremo e poi gettato via quando non sarà più utile, anche qui, come fosse carta igienica. Di lui, come di tanti altri IMI, perfino i libri di storia sembrano aver dimenticato il destino. In un¿epoca in cui stanno scomparendo gli ultimi testimoni diretti di questa triste pagina della nostro passato, tornare a raccontare della Seconda Guerra Mondiale assume dunque un significato essenziale per le future generazioni, che di queste testimonianze potrebbero non avere memoria. Perché come disse Primo Levi: «è avvenuto, quindi può accadere di nuovo».

Rinaldo Battaglia, 58 anni, vicentino, grande appassionato di storia e in particolare di quella relativa alle due guerre mondiali. È al suo esordio letterario, dopo una vita di lavoro in banca. Come motto usa spesso una frase di Fabrizio De Andrè di cui è sempre stato un grande estimatore, fin da ragazzo: ¿Ho investito il denaro e gli affetti, banca e famiglia danno rendite sicure¿.