Torna indietro

Corona di spine

Corona di spine
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Passerino
Pubblicato:
10/08/2020
EAN-13
9788835876434

Descrizione

Il cielo aveva una meravigliosa tinta d'azzurro trasparente, che diveniva color d'oro verso il fondo dell'orizzonte, sul fiume, ed era quasi d'un verde tenero a oriente, sulla montagna.
Si accendevano le prime stelle d'argento, come magiche lampade sopra un arazzo di seta, e un sottile corno di luna appariva a ponente, ma così limpido che pareva un'unghia di diamante, tagliato in un'unica gemma. Era bene una notte orientale, questa che scendeva sul bianco villaggio di Bet-Berack, una notte di primavera, lucida, chiara, senza ombre, piena di trasparenze e di profumi.
Sul tetto di quelle case bianche, tagliate a cubo, che sono da migliaia d'anni la prediletta forma architettonica in oriente, presso alla balaustra tutta cinta di rosai, dalla parte che guardava sul fiume, sedeva un giovine, e teneva fra le sue le mani di una donna sdraiata in terra ai suoi piedi, sopra una larga stuoia di cocco. Tacevano, e l'uomo guardava giù nella valle, come a raccogliere con avido occhio quello strano e malioso paesaggio. Il fiume luccicava fra le alte erbe, nelle quali passavano improvvisi fruscii. Erano enormi rane, grosse come la mano di un uomo, che saltellavano pesantemente sfuggendo alle insidie di qualche uccello notturno; erano serpentelli e ramarri, che guizzavano tra le canne. Qualche molle colpo d'ala passava nell'aria tiepida; o un rapido squittire, o un ronzio misterioso. Voci della natura che al giovine parevano nuove, e che egli ascoltava curiosamente, come se avesse sperato di comprenderle.

Corona di spine, Luigi di San Giusto

«I miei articoli sono quasi sempre battaglie per una idea umanitaria, sono colpi dati alla corazza dell'ipocrisia, della viltà... sono un poco un Don Chishotte in gonnella, io! Ma so bene che è cosa vana, ho poche illusioni»

(Luigi di San Giusto, 1915)

Luisa Macina Gervasio, nota con lo pseudonimo di Luigi di San Giusto (Trieste, 4 febbraio 1865 Pisa, 1936), è stata una scrittrice e giornalista italiana.