Torna indietro

Dante nel Rinascimento europeo

Dante nel Rinascimento europeo
36,10 -5%   38,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 2 luglio. 

72 punti carta PAYBACK
Brossura:
256 Pagine
Editore:
Storia E Letteratura
Pubblicato:
30/06/2024
Isbn o codice id
9788893597678

Descrizione

Nella temperie religiosa del Rinascimento europeo e nel periodo di fondazione del mondo politico moderno, l'opera di Dante è stata diffusa, tradotta, interpretata e rifunzionalizzata, ma anche sottoposta a manipolazioni, adeguandola alle richieste del mercato editoriale e agli interessi dei lettori. Nel secolo successivo, l'uso dell'opera dantesca, in particolare del trattato politico, si presenta come decisiva nelle controversie confessionali e nel processo di fondazione di una nuova scienza politica in Europa, indipendente dalla religione. Il volume ha quindi come focus proprio l'interazione dell'opera di Dante con il pensiero (e le turbolenze) politiche e religiose del Rinascimento europeo e oltre.