Torna indietro

«E-government» e società del controllo. Il lato oscuro del mondo digitale

«E-government» e società del controllo. Il lato oscuro del mondo digitale
13,30 -5%   14,00 

Ordina ora per riceverlo mercoledì 12 giugno. 

27 punti carta PAYBACK
Brossura:
126 Pagine
Editore:
Rubbettino
Pubblicato:
22/02/2023
Isbn o codice id
9788849876093

Descrizione

A partire dal 1990 il sistema amministrativo italiano, già profondamente innovato dalla l. 241/90, è stato oggetto di una costante opera di riforma, rivolta a dare un'adeguata risposta alle sempre maggiori esigenze di trasparenza, efficienza ed economicità dell'azione amministrativa. La produzione normativa, specie in materia di innovazione tecnologica, rappresenta uno dei momenti principali di questo iter riformatore che, almeno sotto il profilo normativo, impone una revisione e un ripensamento dell'apparato dogmatico tradizionale. Il tema dell'e-government, quale problematica specifica di informatica giuridica, comporta, dunque, in questa stagione di riforme incalzanti ed incisive, la necessità di reperire tempestivamente i più recenti testi normativi e seguirne l'evoluzione. Lo scopo che questo volume si propone è quello di avviare una riflessione sistematica sui cambiamenti dell'amministrazione italiana: da "cartacea" a "digitale". In una società che si trasforma, sempre più, in "società dell'informazione" sono presenti tutte le premesse per affermare che le tematiche di informatica giuridica, di cui l'e-government rappresenta uno degli aspetti di maggior interesse, stanno assumendo, per la ricca produzione di dati normativi e per l'evoluzione della elaborazione dogmatica, un posto di primo piano nella scienza giuridica.