Torna indietro

L'Enrico, ovvero Bisanzio acquistato, poema eroico

L'Enrico, ovvero Bisanzio acquistato, poema eroico
33,25 -5%   35,00 

Ordina ora per riceverlo venerdì 7 giugno. 

66 punti carta PAYBACK
Brossura:
606 Pagine
Editore:
Mucchi Editore
Pubblicato:
30/11/2022
Isbn o codice id
9788870005356

Descrizione

Quest'edizione critica riporta alla luce un poema epico unico nella tradizione letteraria italiana: scritto da una donna, per di più a Venezia (città refrattaria per motivi storici ed idiologici a questo genere), e volto a rievocare gli avvenimenti della Quarta Crociata, cruciale quanto problematica per la storia, i possedimenti territoriali, le rotte mercantili e l'immagine di sé della Serenissima. Nell'introduzione si sottolinea la posizione ideologica dell'autrice di fronte alle vicende duecentesche, che videro contrapposti due campi cristiani, ma che in filigrana lasciano trasparire contrasti religiosi, politici, strategici e mercantili con l'Impero ottomano, i musulmani, gli ortodossi, e i riformati. Lungi dall'essere testo minore, "L'Enrico" è cruciale per comprendere la poesia post-tassiana, la temperie veneziana del tempo, e l'enorme contributo di Marinella alla cultura a cavallo del Cinque e Seicento.