Torna indietro

Giovanni Michelucci. I disegni degli ultimi dieci anni. Ediz. illustrata

Giovanni Michelucci. I disegni degli ultimi dieci anni. Ediz. illustrata
47,50 -5%   50,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 25 giugno. 

95 punti carta PAYBACK
Brossura:
240 Pagine
Editore:
Edifir
Pubblicato:
28/01/2022
Isbn o codice id
9788892800915

Descrizione

Giovanni Michelucci. I disegni degli ultimi dieci anni è il terzo e ultimo volume del progetto editoriale, avviato nel 2000 dalla Fondazione Giovanni Michelucci nella ricorrenza del decennale della scomparsa dell¿architetto, con l¿ambizioso proposito di pubblicare l¿intera opera grafica michelucciana. ¿Il disegno è la cosa più importante. Più dell¿opera. L¿opera terminata può aiutare a vedere se è stato capito il disegno iniziale, perché è tutto lì il segreto.¿ Sono parole di Giovanni Michelucci che fanno capire come mai il corpus dei suoi disegni a mano libera costituisca il patrimonio più autentico della sua creatività e dell¿originalità del suo pensiero. Nel corso della sua lunga vita, umana e professionale, li ha realizzati con varie tecniche: a matita, penna e inchiostro, qualche volta ha anche usato il pennello e qualche velatura di acquerello, spesso ha giocato sull¿intensità, condensando o rarefacendo i segni. A partire dal primo incarico di questo periodo, un centro sportivo da realizzarsi nella zona di San Giusto (1980-1985), fino ai disegni dei progetti realizzati dopo la scomparsa dell¿autore, come il Giardino degli Incontri nel carcere di Sollicciano di Firenze (1986-2005) e il Teatro di Olbia (1990-2000), la presente collezione grafica racconta il processo creativo di importanti studi progettuali affrontati da Michelucci, ormai novantenne, con vivace entusiasmo giovanile e per i quali elabora una rilevante mole di schizzi. Nonostante l¿avanzata età, il `grande vecchio¿ continua con inesauribile energia ad accettare i numerosi incarichi affidatigli da committenze diverse ma tutte accomunate da un sentimento di stima e fiducia nei confronti del Maestro. L¿insieme ci restituisce un¿eccezionale documentazione del suo fare architettonico. Per questo la Fondazione Michelucci ha lavorato per renderlo disponibile non solo agli studiosi, ma anche a un pubblico più vasto di appassionati e intenditori.