Torna indietro

I Greci. Storia cultura arte società. 3.I Greci oltre la Grecia

I Greci. Storia cultura arte società. 3.I Greci oltre la Grecia
82,50 -25%   110,00 

Ordina ora per riceverlo lunedì 29 aprile. 

165 punti carta PAYBACK
Libro:
1550 Pagine
Editore:
Einaudi
Pubblicato:
01/01/2001
Isbn o codice id
9788806152048

Descrizione

Due citazioni da Omero. La prima: Hayao Miyazaki, fra i piú grandi autori giapponesi di 'manga' e 'anime' (fumetti e cartoni animati), in quella che è forse la sua opera piú vasta e impegnativa (sette volumi nell'edizione italiana,2000), racconta di un mondo post-tecnologico dove un'umanità respinta al margine dalla natura ostile e massicciamente inquinata cerca di sopravvivere, fra violenze tribali e scontri coi mostri che essa stessa ha creato. Una giovane principessa candida e non-violenta, in intima sintonia con la natura, porta il mondo alla salvazione: il suo nome (che dà il titolo alla serie) è Nausicaa. Seconda citazione: subito dopo le stragi dell'11 settembre 2001 a New York e Washington, il primo commento del mullah Muhammad Omar, capo dei taliban afghani, paragonava l'America a Polifemo, "un gigante accecato da un nemico a cui non sa dare un nome", da un Nessuno. L'arcinemico della cultura occidentale, l'iconofobo distruttore dei colossali Buddha di Bamiyan, si presentava dunque al mondo come un lettore dell'"Odissea", e insieme attribuiva agli autori degli attentati l'astuzia di Odisseo. Citazioni profondamente (in un caso: dolorosamente) sconcertanti, e per almeno due ragioni. Prima di tutto perché ci vengono da fonti inaspettate, da 'fuori' quella civiltà "occidentale" che secondo la piú comune retorica ha nei Greci le sue radici comuni. Ma anche perché, prelevando dal compatto tessuto della narrazione omerica i nomi e l''ethos' di Nausicaa, di Polifemo e di Odisseo per trapiantarli in ambiti cosí diversi e cosí lontani, esse sembrano ricalcare puntualmente la norma implicita in tanto citazionismo post-moderno, la segmentazione dell'antico in unità minime decontestualizzate e riusabili, sconnessi frammenti da rimontare ad arbitrio per innestarli altrove. Tanto piú pronti al riuso, anzi, quanto piú esso sia gratuito, senza implicare affatto quello statuto paradigmatico dell'antichità 'classica' che per secoli ne ha assicurato nella tradizione [...]