Torna indietro

Italiano al computer: ridefinizioni, prestiti, calchi, neologismi

Italiano al computer: ridefinizioni, prestiti, calchi, neologismi
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Grin Publishing
Pubblicato:
04/06/2008
EAN-13
9783638058285

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject Speech Science / Linguistics, grade: 2,3, University of Bonn (Romanisches Seminar), 9 entries in the bibliography, language: Italian, abstract: Il soggetto principale di questa Hausarbeit sará una definizione della lingua speciale del computer. Quellinformatichese1 ha proprio i suoi specialitá comparato a quello ché si sa della lingua standard; trovarli sará lo primo scopo di questo testo. Si intende di trovare degli specialitá sul campo della sintassi e specialmente su quello del lessico, riguardando che ci sono tanti neologismi e varie significazioni di parole che il parlante 'generale' conosce con unaltro significato. Vienne scritto nellambito del seminario 'Fachsprachen', diretto da signora Laura Sergo Bürge come esempio di unanalisi di una lingua speciale. Importante per questa Hausarbeit è di sempre realizzare il fatto che ogni lingua si trova in un movimento costante. È questo chè vuole esprimere Caburlotto riguardo alla lingua dell'informatica quando scrive nel suo saggio: 'Ogni giorno qualcuno commincia ad una nuova versione italiana di termini inglesi e se la nuova parola è una trasposizione o un adattamento felice il suo uso si diffonde anche in pochi giorni, attraverso la rete.' Questo testo dunque non può essere più di una 'fotografia instantanea' - come sono i testi su cui si base.