Torna indietro

L'Italia che va a scuola

L'Italia che va a scuola
12,00

Ordina ora per riceverlo giovedì 20 giugno. 

24 punti carta PAYBACK
Brossura:
204 Pagine
Editore:
Laterza
Pubblicato:
18/01/2012
Isbn o codice id
9788842098249

Descrizione

Negli ultimi venti anni la scuola è stata oggetto di un'attenzione del tutto nuova da parte dei media. A mettere in luce i diversi aspetti e le tante contraddizioni della scuola italiana sono stati anche i decisori politici, che in appena quattro decenni hanno messo in cantiere una serie incredibile di riforme da toccare quasi tutti i settori vitali della scuola pubblica e privata. Con quali risultati è ancora da accertare. Le intenzioni erano delle migliori: rilanciare il sistema di istruzione e formazione nazionale per adeguarlo alle nuove sfide di fine e inizio millennio. Così, di scuola hanno cominciato a parlare tutti: presidenti del consiglio, ministri, semplici politici, amministratori locali, insegnanti, presidi prima e dirigenti scolastici dopo, sindacalisti, giornalisti, commentatori, opinionisti e semplici cittadini (mamme, papà, nonni e ovviamente alunni). Tutti si sono avventurati a parlare di scuola, spesso senza conoscerla a fondo, anche perché la scuola, in effetti, è un mondo piuttosto complesso. Lo stesso lessico burocratico è difficile: Pof, Pon, Por, offerta formativa, sostegno, specialisti, specializzati. Sugli "organici", per esempio, si è aperta una vera e propria battaglia, politica, sindacale e forse sociale, con tanto di opposte fazioni e interrogazioni parlamentari.