Torna indietro

L'archeologia dell'amore

L'archeologia dell'amore
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Neo Edizioni
Pubblicato:
17/11/2021
EAN-13
9791280857163

Descrizione

Bestseller in Romania, L'archeologia dell'amore indaga codici genetici, iscrizioni, mitologie, minuscoli resti e grandi monumenti per raccontare, poeticamente e scientificamente, come l'essere umano ha amato nel tempo e nello spazio.Archeologo, studioso dell'antichità e divulgatore scientifico romeno, Catalin Pavel racconta l'amore, le relazioni e gli affetti a partire dalle tracce che gli esseri umani si sono lasciati alle spalle: dai resti archeologici della preistoria (un ipotetico incontro tra sapiens e neanderthal) fino ai reperti di inizio '900. Usa l'amore per portarci nell'indagine tipica dell'archeologia, alternando all'approccio scientifico riflessioni personali. La scrittura raffinata che accompagna il metodo induttivo-deduttivo proprio di ogni scienza è una boccata d'aria fresca per la mente del lettore. Un libro di grande eleganza, acume e, soprattutto, ironia.Le parole dell'autore: "Ciò che potremmo fare è ricostruire i nostri sentimenti partendo dai resti del passato. Nella preistoria, dove mancano fonti scritte, l'archeologia è l'unico modo buono o cattivo che sia per capire cosa accade ad una coppia. In quale altro modo possiamo scoprire quanto ci sia vicino un anonimo abbraccio dell'Età del Ferro? I casi di studio proposti mostrano che anche gli oggetti e le ossa per quanto frammentari, dicono qualcosa che i testi sull'amore non potranno mai dire. Dalle tombe di Adamo ed Eva a quelle dei soldati della Prima guerra mondiale, dal papiro orfico di Mangalia alle iscrizioni in un lupanare pompeiano, il lettore è invitato a partecipare a un insolito esperimento tra le dinamiche storiografiche dell'amore".