Torna indietro

La festa di Venere

La festa di Venere
4,00 -50%   8,00 

Ordina ora per riceverlo mercoledì 19 giugno. 

8 punti carta PAYBACK
Brossura:
113 Pagine
Editore:
Sellerio Editore Palermo
Pubblicato:
01/01/2004
Isbn o codice id
9788838919183

Descrizione

"I Sanniti, celebratissimi popoli, e repubblica d'uomini grandemente bellicosi, i quali più volte vinsero i Romani e furono lungamente concorrenti di quelli, tali solamente riuscirono a cagione d'amore e di quelle leggi che per premio dell'essere valoroso e di gran cuore, concedevano agl'innamorati giovani le donne amate da loro. La qual cosa in qual forma si facesse, lo narrerà la storia che segue". Comincia così un racconto di Marmontel (1723-1799), nell'adattamento italiano di Gasparo Gozzi (1713-1786). Quel racconto che Saverio Scrofani (1756-1835) trasforma in 'novella siciliana', e riambienta in una mitica Erice. Rifoggiandolo in cammeo neoclassico che, tra 'speranze', 'desideri', 'trasporti' e 'pensieri', fa della 'qualità sociale' di 'innocenti pastori' una categoria di bellezza. Un libro a tre voci è questa "Festa di Venere".