Torna indietro

La società fra memoria e speranza. Hatikvah. Per un Umanesimo possibile

La società fra memoria e speranza. Hatikvah. Per un Umanesimo possibile
13,30 -5%   14,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 21 gennaio. 

27 punti carta PAYBACK
Brossura:
128 Pagine
Editore:
Guerini Scientifica
Pubblicato:
02/10/2024
Isbn o codice id
9788881074945

Descrizione

Il tema della memoria può essere la risposta all'urgenza di un nichilismo esistenziale che sta privando le nuove generazioni di consapevolezza storica e civile, al di là di spettacolari protagonismi «politici» sui social, talvolta frutto di pregiudizi e disinformazione. Nel dilagare dell'ideologia e della mercificazione di corpi e identità, la memoria è in grado di ridare vigore alla meraviglia della differenza, intesa non come inciampo conflittuale e presupposto di sopraffazione dell'altro, bensì in quanto ideale postura esistenziale per accostarsi all'alterità rispettosamente, proprio perché in dialogo consapevole con le proprie radici. Questo libro è un auspicio a considerare la memoria come categoria umana foriera di pace e civiltà, quando il suo uso non è indiscriminato. In risposta al recente dilagare dell'antisemitismo, è importante ripartire dalla memoria del popolo ebraico, nella convinzione che la pace non sarà realizzabile finché non sarà possibile estendere il tentativo di riflessione alla dignità di tutti i popoli e di tutte le memorie. Prefazione di Lucio d'Alessandro.