Torna indietro

Manoscritti matematici

Manoscritti matematici
17,10 -5%   18,00 

Ordina ora per riceverlo lunedì 18 dicembre. 

34 punti carta PAYBACK
Libro:
214 Pagine
Editore:
Pgreco
Pubblicato:
20/05/2020
Isbn o codice id
9788868023072

Descrizione

I "Manoscritti matematici" di Karl Marx, oltre che per il contributo scientifico allo studio del calcolo differenziale tale da inserirsi nella revisione critica che va da Lagrange a Cauchy e Weierstrass, hanno importanti implicazioni per quanto concerne la problematica della dialettica e la critica dell'economia politica. Il "mistero" delle entità infinitesimali del calcolo differenziale, come il "mistero della merce", può sciogliersi solo risalendo alle operazioni umane sottostanti, esaminando, in questo caso, la forma che, di volta in volta, il calcolo differenziale assume attraverso i processi delle sue operazioni algebriche. Esattamente come nel caso dell'enigma della merce. E già questo un importante punto di congiunzione, in Marx, tra critica del calcolo differenziale e critica dell'economia politica.