Torna indietro

Martedì ore 15,30 colloqui

Martedì ore 15,30 colloqui
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Smart Edizioni - Studio Editoriale Giorgio Montolli
Pubblicato:
05/09/2015
EAN-13
9788890833830

Descrizione

IL LIBRO
Un libro che contiene grandi storie. Frammenti di umanità e di dolore, ma anche di speranza. Racconti che partono dal coma ma che non terminano lì. Mettersi in gioco, andare oltre la professione, oltre gli stereotipi della medicina, scrutare l'umanità sofferente alla ricerca di un pensiero che unifichi gli animi. Una riflessione sul senso della vita e sui limiti del sapere e del potere umano che si snoda lungo storie rivisitate con un pizzico di poesia senza alterare la drammaticità delle esperienze vissute. L'animo rimane sereno anche nei racconti più drammatici perché non c'è giudizio, non si trovano soluzioni precostituite, ma ci si sente trasportare verso gli orizzonti della riflessione.

L'AUTORE
Renato Avesani è medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa. Da molti anni si occupa del recupero di persone adulte colpite da gravi disabilità. Il suo interesse per questa fetta di umanità nasce dopo una pionieristica esperienza durante il servizio civile in una casa famiglia con disabili. Svolge la sua attività presso l'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona), dove ricopre il ruolo di Direttore del Dipartimento di Riabilitazione. A livello nazionale ha coordinato per alcuni anni il gruppo di lavoro sulle gravi cerebrolesioni della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa. Nel 2005 ha fatto parte della Commissione Ministeriale sugli stati vegetativi. Ha all'attivo vari articoli pubblicati da riviste internazionali sui temi del recupero cognitivo e del reinserimento delle persone disabili. Con il Dott. Bruno Scandola nel 1993 ha pubblicato il libro La metà destra del Dott. Scandola (Edizioni Progei). Il libro è poi uscito per le Edizioni Paoline con il titolo Così ho vinto il mio ictus, tradotto per la stessa casa editrice in polacco. Un secondo libro, Ho preso una botta sulla memoria è uscito nel 2003 per le Ed. Cortina-Verona. Non manca mai, nei numerosi convegni e dibattiti cui partecipa, di sottolineare come, per fare "buona sanità" sia necessario affiancare al pensiero scientifico ed all'impegno tecnologico lo spirito umanistico. Convinto assertore che l'agire dell'uomo debba confrontarsi sempre con il senso del limite e con il buon senso, esce con questo libro nel quale cerca di sintonizzare le corde della professione con quelle del cuore.

EDIZIONE CARTACEA
L'edizione cartacea, 144 pagine, 12 euro + 1 euro per le spese di spedizione, può essere richiesta all'indirizzo redazione@smartedizione.it fornendo l'indirizzo per il recapito postale.

Mail: renato.avesani@sacrocuore.it