Torna indietro

Matelica 1473. I primordi inediti dell'arte della stampa nelle Marche. Atti del convegno 2023

Matelica 1473. I primordi inediti dell'arte della stampa nelle Marche. Atti del convegno 2023
10,00

Ordina ora per riceverlo venerdì 7 giugno. 

20 punti carta PAYBACK
Brossura:
100 Pagine
Editore:
Ciabochi Claudio
Pubblicato:
29/04/2024
Isbn o codice id
9788898879762

Descrizione

Matelica, oggi a tutti conosciuta per il suo eccellente vino e per essere la città dove crebbe ed è sepolto l'imprenditore Enrico Mattei, vanta nella sua storia un vicenda di grande rilievo: l'arrivo della stampa a caratteri mobili. Un fatto che avvenne nel 1473, lo stesso anno di una città come Cracovia e appena nove anni dopo quella nel monastero di Santa Scolastica a Subiaco, che fu la prima in Italia, ovvero sette anni dopo Colonia e sei dopo Roma, tre dopo Parigi e Napoli, quindi un anno prima di Valencia e quattro anni prima di Londra. Si tratta di un avvenimento importante, per tutto quello che ne conseguì in termini culturali, sociali ed economici.