Torna indietro

Mistero Churchill. Settembre 1945: che cosa cercava sul Lario lo statista inglese? Perché si celava dietro l'identità del col. Warden?

Mistero Churchill. Settembre 1945: che cosa cercava sul Lario lo statista inglese? Perché si celava dietro l'identità del col. Warden?
17,10 -5%   18,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 25 giugno. 

34 punti carta PAYBACK
Brossura:
256 Pagine
Editore:
Macchione Editore
Pubblicato:
08/03/2013
Isbn o codice id
9788865701478

Descrizione

Nel settembre del 1945, Winston Churchill venne a soggiornare sul lago di Como per tre settimane. Ufficialmente, per riposare e dipingere acquerelli: in realtà, per recuperare il suo compromettente carteggio con Benito Mussolini, la cui esistenza è stata sempre negata con ostinazione dagli storici inglesi. Prova ne sia che lo statista conservatore giunse in Italia in stretto incognito, con il nome di copertura di "colonnello Warden", alloggiando in una sede del Soe, speciale branca operativa dei servizi segreti britannici, sotto la protezione di una ventina di uomini del Quarto Reggimento Ussari: un'unità di élite specializzata nelle operazioni di intelligence come la cattura dei criminali di guerra nazisti. Roberto Festorazzi non soltanto dimostra che quell'epistolario è realmente esistito: ma lo fa ricostruendo per la prima volta, giorno per giorno, con documenti e testimonianze inediti e il piglio avvincente del cronista, tutte le mosse compiute da Churchill durante la sua "strana vacanza" sul Lario. Nell'ultima parte della sua indagine a cerchi concentrici, l'autore giunge a ipotizzare il contenuto della corrispondenza segreta tra il vincitore del secondo conflitto mondiale e il Duce. Due carissimi nemici che diedero vita alla più spregiudicata collusione che si possa immaginare.