Torna indietro

Musti di Eino Leino

Musti di Eino Leino
13,00

Ordina ora per riceverlo martedì 18 giugno. 

26 punti carta PAYBACK
Libro:
120 Pagine
Editore:
Youcanprint
Pubblicato:
12/05/2023
Isbn o codice id
9791221477542

Descrizione

L'opera "Musti" è un racconto che segna un netto distacco da quei problemi della decadenza e dell'estetismo di cui fino ad allora l'autore si era interessato. Eino Leino scrisse tre racconti all'inizio del secolo scorso, un periodo che è considerato il suo periodo migliore: Mesikammen (una storia di Natale per grandi e piccini) nel 1914, Musti (una storia di animali) nel 1916 e Persico e il pesce rosso (una storia dal profondo) nel 1918. Tutte e tre le opere costituiscono descrizioni metaforiche della vita dell'autore e non vere e proprie storie di animali. Leino seguì da vicino le correnti artistiche del suo tempo. Nell'epoca del neoromanticismo, il ruolo dell'emozione e delle immagini fu enfatizzato nella letteratura. Per tale motivo, anche la poesia divenne un canale importante per Leino, perché dava più spazio alla creazione di immagini mentali. Secondo Nietzsche, il modernismo dell'inizio del secolo scorso includeva una modalità di presentazione metaforica onirica. Tutte e tre le opere di Leino contengono sogno, dissolvenza del tempo e immagini metaforiche.