Torna indietro

Non sapevamo di essere girasoli. Storia di una giovane insegnante e dei suoi ragazzi delle Vallette

Non sapevamo di essere girasoli. Storia di una giovane insegnante e dei suoi ragazzi delle Vallette
15,20 -5%   16,00 

Ordina ora per riceverlo giovedì 13 giugno. 

30 punti carta PAYBACK
Brossura:
280 Pagine
Editore:
Buckfast
Pubblicato:
29/04/2021
Isbn o codice id
9788899551438

Descrizione

L'appassionante storia di una giovane insegnante degli anni `80 che sceglie una scuola delle Vallette, zona di periferia della città di Torino. Lì ci sono i suoi ragazzi, tante storie segnate da violenza, paura, miseria. I numerosi figli del "treno del sole". Un biglietto di sola andata e una valigia di cartone piena di speranza nel futuro e di amara nostalgia per la terra natia. A Torino, ad attenderli, le Vallette, una sorta di paese a sé, senza servizi, ai margini della città. Palazzine grigie e "case bianche" riservate ai più poveri. Desolazione e aria marcia intorno alle vie dai nomi profumati. La strada, teatro di vite bruciate, è dove si trova la "roba". Adolescenti allo sbando che collezionano botte, fallimenti e pluribocciature. Emozioni forti abitano i loro giovani corpi che parlano ad adulti assenti: il loro unico rifugio è il branco. Annaspano cercando di non affondare nel mare di malessere e di solitudine nel quale navigano senza rotta. Ma non tutti ci riescono. Marilena ritrova nel loro sguardo se stessa. Fili invisibili li uniscono. Ma tutti loro vogliono insieme uscire dal buio del loro assordante silenzio per esistere agli occhi di coloro che sono ciechi e sordi.