Torna indietro

Origine di Bologna. Vol. 4: Le vie fuori porta create prima del 1945

Origine di Bologna. Vol. 4: Le vie fuori porta create prima del 1945
33,25 -5%   35,00 

Ordina ora per riceverlo giovedì 20 giugno. 

66 punti carta PAYBACK
Brossura:
559 Pagine
Editore:
In Riga Edizioni
Pubblicato:
01/10/2023
Isbn o codice id
9788893644341

Descrizione

Fino all'inizio del XX secolo la città di Bologna era delimitata dalle mura medievali. Fuori porta, lo scarso reticolo viario della campagna era suddiviso nelle "frazioni foresi" di Alemanni, Arcoveggio, Bertalia, San Giuseppe, San Ruffillo e Sant'Egidio. Il progressivo ampliamento della città, segnato dalle espansioni della cinta daziaria, fece nascere nuove vie. Vecchie e nuove vie vennero progressivamente assorbite nella toponomastica comunale ufficiale. Il reticolo viario, già modificato significativamente nel XIX secolo, subì ulteriori alterazioni nella seconda metà del XX secolo con la costruzione della "Tangenziale". Questo quarto volume della collana "Origine di Bologna" tratta appunto le "vie fuori porta", ovvero, per usare il termine più corretto, le "aree di circolazione" al di fuori del Centro Storico di Bologna, con la storia dei loro nomi e delle trasformazioni avute nel tempo. "Origine di Bologna" è un progetto rivolto alla storia e alla comprensione dei nomi delle "aree di circolazione" della città e del territorio bolognese: vie, vicoli, piazze e, estendendo il significato di "aree di circolazione", corsi d'acqua. Le numerose immagini d'epoca sono tratte dalla collezione di Fausto Malpensa.