Torna indietro

Percorsi del moderno

Percorsi del moderno
17,10 -5%   18,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 25 giugno. 

34 punti carta PAYBACK
Libro:
266 Pagine
Editore:
Rubbettino
Pubblicato:
06/06/2002
Isbn o codice id
9788849802955

Descrizione

Che cos'è il Moderno? In quali modi e con quali energie la ragione moderna inaugura un nuovo percorso del filosofare? Qual'è l'istanza dalla quale essa muove per poter ripensare il mondo per valori? In questo libro, affascinante viaggio attraverso i percorsi accidentati della modernità, Giuseppe Lissa, in dialogo con alcuni tra i più avvincenti 'viandanti' del Moderno (da Montaigne a Pascal e Cartesio, da Fénelon a Fontenelle, dai Libertini agli Utopisti, fino ad Alfonso de Liguori), illustra come la forza della ragione moderna - seppur non scevra da tentazioni nostalgiche verso la riconciliazione dell'unità perduta che dicono comunque di una cifra del Moderno - non stia nell'aspirazione a un nuovo ordine armonico, al contrario essa rompe progressivamente le ambizioni di ogni ricostituzione dell'"ordo rerum". Al di là cioè di ogni reclamo rassicurante e pacificante di un ordine perfetto, di garanzie da godere, il mondo moderno reca pur sempre il segno della crisi, e la ragione moderna (che si esprime ora in toni tragici ora in toni lievi) è ragione critica proprio perché consapevole della pluralità che la sostanzia, dei segni 'possibili' e mai 'fissati' che può provare a raccogliere.