Torna indietro

Raccontare l'Oltremare. Storia del romanzo coloniale italiano (1913-1943)

Raccontare l'Oltremare. Storia del romanzo coloniale italiano (1913-1943)
26,00

Ordina ora per riceverlo mercoledì 26 giugno. 

52 punti carta PAYBACK
Libro:
336 Pagine
Editore:
Le Monnier
Pubblicato:
21/09/2023
Isbn o codice id
9788800863872

Descrizione

Se è vero che, come si sosteneva, «il segreto di ogni libro che voglia farsi leggere è di non essere arido, tendenzioso, reticente, ma veritiero, schietto e piacevole», allora non stupisce che il romanzo coloniale italiano abbia goduto di un così scarso successo di pubblico e di critica. Eppure, fra il 1913 e il 1943 vennero pubblicati più di 170 tra romanzi e raccolte di racconti di argomento coloniale. Se queste opere non venivano lette, perché continuare a pubblicarne? Integrando il piano della storia editoriale a quello dell'analisi letteraria, "Raccontare l'Oltremare" prova a risolvere questo apparente paradosso ricostruendo la fisionomia del romanzo coloniale italiano nel periodo compreso fra la guerra di Libia e la caduta del fascismo. Dall'integrazione di storia editoriale e analisi testuale dei romanzi emerge infatti l'archivio dei dispositivi attraverso cui la «coscienza coloniale» italiana veniva elaborata in vista della rigenerazione nazionale e razziale dell'uomo nuovo fascista.