Torna indietro

Romano Bilenchi: storia e antologia della critica, 1933-2018

Romano Bilenchi: storia e antologia della critica, 1933-2018
28,50 -5%   30,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 25 giugno. 

57 punti carta PAYBACK
Brossura:
499 Pagine
Editore:
Cadmo
Pubblicato:
26/05/2022
Isbn o codice id
9788879234900

Descrizione

La figura intellettuale e l'opera di Romano Bilenchi rappresentano un passaggio cruciale del Novecento. Dall'esordio negli anni Trenta alle ultime prove, la rivisitazione dei racconti e dei romanzi è affiancata in questo libro da un'ampia ricognizione della critica che, lungo gli anni, ha accompagnato l'autore di alcuni capolavori della narrativa italiana moderna: Conservatorio di Santa Teresa, Gli anni impossibili, Amici. Ne scaturisce un profilo teso a mettere in evidenza la ricchezza di sfaccettature del lavoro di Bilenchi, che fu non solo narratore penetrante e raffinato, ma anche saggista, giornalista e organizzatore culturale, traduttore, consulente editoriale; infine uomo civile, militante con passione nelle più aspre battaglie delle idee. Completano il volume la bibliografia aggiornata, mentre l'antologia della critica presenta una nutrita schiera di brani d'autore, con testi talora non facilmente reperibili insieme alle letture di maestri come Franco Fortini, Gianfranco Contini, Giacomo Debenedetti, Maria Corti, Luigi Baldacci.