Torna indietro

STORIA DI ROMA 2

STORIA DI ROMA 2
Ebook
con Adobe DRM
Editore:
Niccia
Pubblicato:
21/06/2020
EAN-13
1230003991435

Descrizione

EDIZIONE CON INDICE DIGITALE

Quand'anche la maggior parte dei contemporanei della rivoluzione abbia potuto credere che, in conseguenza della cacciata dei re, i plebei fossero caduti sotto un più rigido dispotismo, noi, posteri e consci delle ultime conseguenze di questo fatto, possiamo già vedervi i germi della nascente libertà.

Ciò che guadagnarono i patrizi non andò perduto per il comune, ma solo per il potere del magistrato; il comune, a dir vero, non guadagnò sulle prime che pochi, limitatissimi diritti, di gran lunga meno pratici e manifesti dei diritti acquistati dalla nobiltà e dei quali forse uno su mille avrà saputo sentire il pregio; ma in essi era la guarentigia dell'avvenire. Fino allora i domiciliati erano nulla politicamente, gli originari cittadini tutto; entrati i domiciliati nella società comunale, gli originari si videro vinti; giacchè per quanto mancasse ancora ai primi di ottenere la piena eguaglianza civile, è però sempre la prima breccia più che l'occupazione dell'ultimo baluardo che decide della resa della fortezza.

Perciò, a buon diritto, il comune romano datava la sua esistenza politica dal consolato.