Torna indietro

Samguk Yusa. Memorie dei Tre regni. Ediz. critica

Samguk Yusa. Memorie dei Tre regni. Ediz. critica
70,00

Ordina ora per riceverlo martedì 18 giugno. 

140 punti carta PAYBACK
Brossura:
806 Pagine
Editore:
Carocci
Pubblicato:
30/01/2020
Isbn o codice id
9788843098248

Descrizione

Completato intorno al 1280, il "Samguk yusa", qui nella sua prima traduzione italiana condotta direttamente sull'edizione del 1512, la più antica arrivataci per intero, è una delle principali fonti per lo studio della Corea antica, con particolare riguardo alla storia dei Tre regni (I secolo a.C.-935). Opera di estremo eclettismo, affianca volentieri agli episodi storici miti, leggende e poesie, sì da risultare alla fine insostituibile strumento di consultazione per gli studiosi del Buddhismo, della letteratura e della cultura non solo della Corea, ma di tutto l'Estremo Oriente. E attribuito al maestro buddhista coreano Iryon (1206-1289), una delle maggiori personalità religiose della Corea medievale, nominato "precettore nazionale" nel 1283. Fra le sue numerose opere, il "Samguk yusa" è probabilmente l'unica a carattere propriamente storico.