Torna indietro

Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento

Sentieri nascosti. Studi sulla letteratura italiana dell'otto-novecento
19,00 -5%   20,00 

Ordina ora per riceverlo giovedì 20 giugno. 

38 punti carta PAYBACK
Brossura:
208 Pagine
Editore:
Milella
Pubblicato:
19/12/2016
Isbn o codice id
9788870486230

Descrizione

Nel presente volume, articolato in tre parti, sono raccolti alcuni studi dedicati prevalentemente a scrittori rimasti un po' ai margini del lavoro critico, trascurati, se non a volte ignorati, o ad aspetti meno noti dell'opera di altri. La prima parte costituisce un trittico per Sigismondo Castromediano, preso in esame sia come autore delle Memorie, una delle opere più significative della memorialistica risorgimentale, sia nella trasfigurazione in personaggio letterario che ne fece Anna Banti nel romanzo "Noi credevamo". La seconda comprende studi dedicati a scrittori e scrittrici del Novecento (Ada Negri, Vittorio Bodini, Anna Maria Ortese, Rina Durante, Nicola G. De Donno), dei quali si analizzano singole opere, in versi o in prosa, o aspetti particolari della loro produzione. La terza parte infine affronta tre figure di critici letterari due dei quali (Mario Marti e Donato Valli) sono particolarmente legati all'autore, in quanto sono stati i suoi maestri presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Ateneo salentino.