Torna indietro

Spiridione Naranzi. Il cugino di Ugo Foscolo tra Venezia, Russia e Grecia

Spiridione Naranzi. Il cugino di Ugo Foscolo tra Venezia, Russia e Grecia
20,00

Ordina ora per riceverlo venerdì 7 giugno. 

40 punti carta PAYBACK
Brossura:
288 Pagine
Editore:
Cleup
Pubblicato:
03/12/2022
Isbn o codice id
9788854955608

Descrizione

Vissuto in una fase tra le più cruciali della storia europea, Spiridione Naranzi (1769-1833) è stato uno di quegli intellettuali e politici "sommersi" che è però rimasto nella maggior parte sconosciuto alla ricerca storica, in particolare per quanto riguarda le sue modalità di partecipazione al travagliato processo che portò all'indipendenza greca. Marginalmente noto come console generale russo a Venezia durante il periodo post-napoleonico, nonché assiduo sostenitore della famiglia di Ugo Foscolo con cui era imparentato, egli ebbe però una vita intensa e ricca di esperienze. Intimamente accomunato nelle speranze e nelle traversie al fratello Demetrio, la sua vita si dipanò infatti dall'impegno letterario con Melchiorre Cesarotti alla funzione ministeriale durante la Repubblica Settinsulare ionica, dall'attività diplomatica per l'impero russo ai rapporti con gli eminenti uomini di cultura italiani ed europei, tra i quali spicca lord Byron...