Torna indietro

Win the championship. Strategie per il tavolo finale di un torneo di no-limit hold'em

Win the championship. Strategie per il tavolo finale di un torneo di no-limit hold'em
25,00

Ordina ora per riceverlo mercoledì 5 giugno. 

50 punti carta PAYBACK
Brossura
Editore:
Boogaloo Publishing
Pubblicato:
19/11/2010
Isbn o codice id
9788897257240

Descrizione

Questo non è un libro per principianti. Nonostante il titolo, le idee sviluppate sono valide per tutti i limiti. Noi insegniamo come tu possa vincere il massimo in qualsiasi partita in cui i tuoi avversari giochino troppe mani e si spingano troppo in là con esse. Questo tipo di partite sono onnipresenti ai limiti bassi ma sono anche comuni a stakes medi e a volte anche in tavoli con stakes più alti. Scrivere un buon libro riguardo lo small stakes hold 'em non è facile. Solo perché gli avversari che tu incontri in queste partite hanno capacità che vanno dallo scarso al mediocre, questo non significa che spiegare come batterli possa essere ugualmente semplice. Al contrario, per sottolineare i concetti di cui avrai bisogno per "estrarre" il massimo da questi giocatori, bisognerebbe andare in profondità, diversamente da quanto sarebbe invece sufficiente per battere i giocatori più bravi in partite con limiti più alti. Tutto quello che va detto, è che l'esplosione del poker ha fatto diventare le partite a stakes bassi il modo più semplice per fare soldi. Su Internet puoi giocare molte mani in un'ora. Infatti è possibile giocare due, tre partite alla volta, oltre a giocare cinque volte più velocemente che dal vivo. Inoltre non devi dare mance. L'Hold 'em è sempre più popolare, e questo ha introdotto ondate di nuovi giocatori, molti dei quali scarsi. Questo tipo di giocatori ha reso queste partite molto più loose e molto più profittevoli. Una strategia vincente concepita per un gioco più tight, adatto a partite più difficili, sarebbe comunque valida in queste nuove condizioni, ma in ogni caso non è più la strategia ottimale. Per vincere il massimo occorre definire la strategia considerando le nuove condizioni, specificatamente mettendo i tuoi avversari loose in condizione di commettere errori.