Torna indietro

L'archetipo della femme fatale e la crisi del patriarcato

L'archetipo della femme fatale e la crisi del patriarcato
12,00

Ordina ora per riceverlo martedì 12 dicembre. 

24 punti carta PAYBACK
Brossura:
120 Pagine
Editore:
Midgard
Pubblicato:
28/03/2014
Isbn o codice id
9788866720492

Descrizione

La femme fatale è uno degli archetipi del femminile. Un archetipo che attraversa la storia e le civiltà. Sin dai tempi antichi la Bibbia mette in guardia da una donna simile. Nei Proverbi è scritto: "Stillano miele le labbra di una straniera e più viscida dell'olio è la sua bocca; ma ciò che segue è amaro come assenzio, pungente come spada a doppio taglio. I suoi piedi scendono verso la morte, i suoi passi conducono agli inferi". I miti, le fonti storiche e la letteratura di svariate epoche e civiltà sono ricolmi di questo tipo di donna. Come dice il Praz in un suo classico studio: "Di donne fatali ce ne sono state nel mito e nella letteratura, perché mito e letteratura non fanno che rispecchiare fantasticamente aspetti della vita reale, e la vita reale ha sempre offerto esempi più o meno perfetti di femminilità prepotente e crudele".