Torna indietro

Le asine di Saul. Saggismo e invenzione da Manzoni a Pasolini

Le asine di Saul. Saggismo e invenzione da Manzoni a Pasolini
15,67 -5%   16,50 

Ordina ora per riceverlo lunedì 10 giugno. 

31 punti carta PAYBACK
Rilegato:
260 Pagine
Editore:
Euno Edizioni
Pubblicato:
13/03/2017
Isbn o codice id
9788868591076

Descrizione

La nostra epoca è segnata da un evidente scacco: mentre un mondo muore, un nuovo cosmo stenta a nascere. In termini lukacsiani, si vive ancora una volta in un frangente storico tipicamente "demonico". Ma è possibile rintracciare i contorni perpetuamente oscillanti di una forma artistica che, senza alcuna pretesa di esaustività, raccolga almeno i tratti essenziali di questo incerto trapasso? Questa raccolta di scritti vuole fornire un contributo allo studio del saggismo letterario inteso come modo espressivo centrale di un dato momento storico. Posto sotto il segno ironico di quel Saul, che per Lukacs, al pari del saggista, "era partito per cercare le asine di suo padre e trovò un regno", il volume esplora i felici "pretesti" del saggio, mettendosi alla ricerca delle asine di Manzoni, De Roberto, Palazzeschi, Ungaretti, Cassola, Longhi, Tomasi di Lampedusa, Sciascia, Fortini, Volponi e Pasolini.