Andrea Pazienza è stato un fumettista, pittore e disegnatore di origine italiana, nato a San Benedetto del Tronto il 23 maggio 1956. Grazie alle sue opere si è aggiudicato il merito di essere considerato uno degli artisti più influenti e celebri nella storia fumettistica italiana, ricevendo anche un adattamento filmico incentrato sulla sua opera e sulla sua vita.
I personaggi di spicco della sua produzione sono stati Zanardi, Fiabeschi e Pentothal, centrali in fumetti come Le straordinarie avventure di Pentothal del 1982, Zanardi e Altre storie del 1988 o Aficionados del 1981.
Come da lui dichiarato, il primo disegno lo realizzò a 18 mesi, specificando che fosse un orso e che il suo bisogno di disegnare era già palpabile. Figlio da padre docente di educazione artistica e madre insegnante di educazione tecnica, immerso già dalla nascita in un'atmosfera artistica, iniziò gli studi nel liceo artistico di Pescara. Durante questi anni realizzò i suoi primi fumetti, in parte rimasti inediti, fino alla sua prima creazione ufficiale: il fumetto Le straordinarie avventure di Pentothal, (Alter Alter, 1977). Pazienza risiedeva a Bologna ed era circondato dall'enfasi portata dal Movimento del '77; qui entrò anche a far parte del gruppo che istituì Cannibale, una rivista sperimentale di fumetti per adulti di carattere umoristico e satirico.
Il suo personaggio di punta, Zanardi, fece il suo esordio all'interno del mensile Frigidaire, fondato dalla stessa rivista. Il mensile diede ampio spazio alla creatività di Pazienza, il quale produsse soggetti e disegni con tecniche anche miste, in bianco e nero e a colori.
La sua produzione non si limitò al fumetto, anzi si cimentò con maestria anche in copertine di dischi, manifesti cinematografici (tra cui quello di Città delle donne di Fellini) e campagne pubblicitarie, dando dimostrazione del suo estro e in più campi delle arti visive e grafiche. La sua fama non si esaurì neanche dopo la sua morte, sancendo anzi una serie di innumerevoli omaggi ai suoi fumetti, come la presenza di Zanardi e il suo gruppo all'interno di una storia di Cattivik o la trasposizione dello stesso Zanardi fatta dall'autore di Dylan Dog all'interno della sua saga.
Nessun risultato
Non abbiamo trovato nessun risultato per
"Andrea Pazienza"Consulta altri prodotti che potrebbero interessarti:

Mondadori Bookstore - Arese
Dettagli

presso Teatro Manzoni
Dettagli

presso Teatro Manzoni
Dettagli

Fano - Rocca Malatestiana
Dettagli

Mondadori Bookstore Barletta - Corso Vittorio Emanuele 42
Dettagli