Torna indietro

La bellezza è l'imperfezione. Le nuove frontiere per una pelle naturalmente meravigliosa

La bellezza è l'imperfezione. Le nuove frontiere per una pelle naturalmente meravigliosa
15,20 -5%   16,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 18 giugno. 

30 punti carta PAYBACK
Brossura:
160 Pagine
Editore:
Solferino
Pubblicato:
26/05/2022
Isbn o codice id
9788828207290

Descrizione

Quante volte ci siamo guardati allo specchio e ci siamo sentiti impotenti di fronte all'avanzare del tempo, desiderando un piccolo aiuto? E del tutto naturale e non c'è nulla di male; anzi, voler rimanere giovani non è sempre un vezzo ma un «bisogno», un «istinto» di sopravvivenza. Sentirsi in forma, guardare il nostro volto riflesso e accettarsi dà una carica positiva a tutto l'organismo e migliora la vita. E ormai universalmente riconosciuto che fare un po' di attività fisica ogni giorno aiuta ossa, muscoli e cuore a restare giovani. E tutti conoscono l'importanza di leggere e fare progetti, anche a ottant'anni, per mantenere giovane il cervello. Per cui è altrettanto doveroso, non superfluo, adoperarsi per preservare la giovinezza della pelle che è un organo vitale del nostro corpo. L'importante è farlo nel modo giusto, senza cadere vittime di falsi miti e illusioni. E questo il messaggio di Antonino Di Pietro, che ha fatto della lotta all'invecchiamento cutaneo una missione, cercando le terapie migliori - e mai invasive - per aiutare la pelle a rigenerarsi, mantenersi fresca, turgida, elastica e idratata. In una parola: naturale. Botulino e filler definitivi vanno dimenticati, dice il professore, perché labbra gonfie come wurstel, zigomi simili a palline da ping pong, cordoni e noduli al posto delle rughe, sguardi statici e sorrisi artefatti rappresentano l'orrore di una bellezza di plastica, senza vita. La vera bellezza è l'imperfezione che rende unici ed emoziona. Quella che differenzia ogni donna e ogni uomo, con le pieghe d'espressione che rivelano gli stati d'animo. Le soluzioni esistono - le trovate in queste pagine -, serve solo scovare quella che più rispetta l'«intelligenza» della pelle e le esigenze di ogni singola persona.