Torna indietro

La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano

La cittadinanza nel costituzionalismo latino-americano
17,10 -5%   18,00 

Ordina ora per riceverlo lunedì 10 giugno. 

34 punti carta PAYBACK
Brossura:
200 Pagine
Editore:
Pisa University Press
Pubblicato:
20/01/2022
Isbn o codice id
9788833394664

Descrizione

Il libro analizza il processo storico-sociale di formazione e di sviluppo della cittadinanza in America Latina e Brasile, recentemente ampliato e rinnovato attraverso il cosiddetto nuovo costituzionalismo latinoamericano, un movimento di decolonizzazione del diritto, dello stato e della società. «Il libro di Enzo Bello propone, attraverso il concetto di cittadinanza, un nuovo diritto per una società più giusta e meno escludente». Ramiro Avila Santamaria (Universidad Andina Simon Bolivar, Ecuador). «Enzo Bello analizza, con originalità e competenza, i progressi apportati dai testi costituzionali di diversi paesi latinoamericani e fa il punto su questo movimento dopo circa trent'anni». Fernanda F. Bragato (Unisinos, Brasile). «Una delle tesi centrali di questo libro è che il nuovo costituzionalismo latinoamericano è un processo di decolonizzazione delle costituzioni e la teoria del diritto costituzionale. Siamo testimoni di un vero processo di emancipazione, specialmente delle comunità indigene e della natura». José Manuel Barreto (Universidad Externado de Colombia).