Torna indietro

Le cose del nonno. Gli oggetti del lavoro tra fine Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo in Valle d'Aosta-Les outils entre la fine du XIXe siècle et les années Cinquante du XXe siècle en Vallée d'Aoste. Ediz. a colori

Le cose del nonno. Gli oggetti del lavoro tra fine Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo in Valle d'Aosta-Les outils entre la fine du XIXe siècle et les années Cinquante du XXe siècle en Vallée d'Aoste. Ediz. a colori
9,90

Ordina ora per riceverlo lunedì 17 giugno. 

20 punti carta PAYBACK
Brossura:
160 Pagine
Editore:
Priuli & Verlucca
Pubblicato:
22/07/2021
Isbn o codice id
9788880689805

Descrizione

Questa pubblicazione ripercorre i momenti salienti del mondo agropastorale tradizionale e ce li racconta attraverso gli elementi propri della cultura materiale: attrezzi agricoli, ma anche attrezzature specifiche legate a professioni particolari, come falegnami o calzolai, oggi in buona parte superati grazie alla meccanizzazione o all'utilizzo di nuovi materiali. La ricca e variegata nomenclatura che accompagna le immagini di questo libro, comprensiva anche della versione francoprovenzale nella varietà di Arnad, ci dà la dimensione dell'immenso patrimonio immateriale, nella fattispecie quello linguistico che, parallelamente a quello materiale, sta scomparendo e che, in virtù della sua labilità, sta cadendo nell'oblio in tempi ancora più rapidi. Le cose del nonno sono una rassegna importante di testimonianze del nostro passato, che vuole conservare la memoria e ridare dignità alle tracce della cultura da cui proveniamo.