Torna indietro

I «misteri» di Roma. Personaggi e stereotipi della Roma ottocentesca

I «misteri» di Roma. Personaggi e stereotipi della Roma ottocentesca
22,80 -5%   24,00 

Ordina ora per riceverlo giovedì 13 giugno. 

46 punti carta PAYBACK
Brossura:
342 Pagine
Editore:
Luoghinteriori
Pubblicato:
15/03/2022
Isbn o codice id
9788868643157

Descrizione

La Roma ottocentesca ha fornito un ricco repertorio di protagonisti, figure e attori per il romanzo storico, che, nel corso del XIX secolo, vide la sua affermazione a livello europeo specialmente nel genere della cronaca nera e dei cosiddetti fait-divers. Il volume intende per l'appunto iniziare una ricognizione di tale narrativa di ambientazione romana, riconducendola a diversi contesti, da quelli del cattolicesimo intransigente agli autori stranieri e italiani che alimentarono il genere anticlericale dei "Misteri" sulla base del fortunato modello Les Mystères de Paris di Eugène Sue. Ne emerge un doppio livello di lettura: da un lato, quello legato alla realtà politica, economica e sociale della "città del papa" avviata a trasformarsi nella capitale della nazione italiana; dall'altro, il collegamento tra questo immaginario romano e la circolazione di analoghi clichés e modelli letterari nel contesto europeo.