Torna indietro

L'obsoleta mentalità di mercato. Scritti 1922-1957

L'obsoleta mentalità di mercato. Scritti 1922-1957
21,85 -5%   23,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 19 dicembre. 

44 punti carta PAYBACK
Brossura:
330 Pagine
Editore:
Asterios
Pubblicato:
26/09/2019
Isbn o codice id
9788893131292

Descrizione

L'interesse per Karl Polanyi continua ad aumentare nell'epoca del neoliberismo globale. Oltre mezzo secolo dopo la sua morte e tre quarti di secolo dopo la pubblicazione della sua opera più famosa, "La grande trasformazione", Polanyi può aiutarci a conoscere e ad affrontare problemi attuali. Egli spiega la genesi, la particolare natura e la storia della nostra società, tenendo a precisare, all'inizio di quell'opera, che egli parla del passato per l'urgenza di pensare al futuro. Se le sue analisi restano oggetto di interpretazioni diverse e controverse non è solo per la loro profondità, ma anche per la sensibilità politica di cui sono intrise, e che sollecitano nel lettore. Resta urgente l'interrogativo da lui posto in un articolo del 1947: riusciremo ad adattare creativamente l'economia "alle esigenze dell'esistenza umana"? Questo volume, che comprende tale articolo e da esso prende il titolo, intende contribuire alla discussione su Polanyi - ma non solo - presentando suoi scritti dal 1922 al 1957, alcuni noti ma difficilmente reperibili, altri mai pubblicati o mai tradotti.