Torna indietro

La pedagogia del reale di Vincenzo Cuoco (1770-1823)

La pedagogia del reale di Vincenzo Cuoco (1770-1823)
17,10 -5%   18,00 

Ordina ora per riceverlo lunedì 18 dicembre. 

34 punti carta PAYBACK
Brossura:
156 Pagine
Editore:
Pensa Multimedia
Pubblicato:
17/01/2016
Isbn o codice id
9788867604241

Descrizione

Il volume intende offrire una rilettura pedagogica dei più importanti scritti di Vincenzo Cuoco (1770-1823). In particolare, mette in rilievo come il problema educativo coincida, nella pagine del molisano, con quello lasciato insoluto dal pensiero illuminista concernente il dualismo tra individuo e stato, tra libertà e autorità, tra cittadino e uomo. Dualismo che può essere risolto attraverso la ricerca di uno strumento in grado di condurre il popolo verso un'autentica autonomia e un'incondizionata libertà spirituale. Di ciò Cuoco dà testimonianza nelle sue pagine pedagogiche e particolarmente nel Rapporto e nel Progetto di Decreto del 1809: l'individuo perverrà alla libertà morale e spirituale attraverso la scuola, l'istruzione e l'educazione impartite dallo Stato.