Torna indietro

La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi coloniali e arte contemporanea

La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi coloniali e arte contemporanea
23,75 -5%   25,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 25 giugno. 

48 punti carta PAYBACK
Brossura:
288 Pagine
Editore:
Bonanno
Pubblicato:
11/01/2010
Isbn o codice id
9788877967060

Descrizione

Il corpo è sempre stato un oggetto di studio sfuggente, pericoloso e indocile per le scienze sociali. A partire dal superamento della radicale separazione tra corpo e mente sulla quale si sono fondati i diversi sguardi della modernità (scientifico, antropologico, coloniale), il concetto di incorporazione ha da tempo aperto la possibilità di ripensare gli approcci classici allo studio del corpo. Attraverso un'analisi dello stereotipo coloniale come strumento di costruzione dell'identità che passa per la rappresentazione del corpo, questo studio esplora le possibilità di una sua sovversione nel lavoro delle artiste contemporanee Lorna Simpson e Kara Walker. Utilizzando un approccio interdisciplinare tra antropologia, sociologia, studi culturali e postcoloniali, studi visuali e storia dell.arte contemporanea, questa analisi esplora il modo in cui le opere delle artiste smascherano e disinnescano lo stereotipo di matrice coloniale sul corpo.