Torna indietro

Il reflusso laringo-faringeo. Dalle basi fisiopatologiche alla valutazione foniatrico-logopedica

Il reflusso laringo-faringeo. Dalle basi fisiopatologiche alla valutazione foniatrico-logopedica
16,00

Ordina ora per riceverlo giovedì 6 giugno. 

32 punti carta PAYBACK
Brossura:
84 Pagine
Editore:
Cleup
Pubblicato:
24/10/2018
Isbn o codice id
9788867879052

Descrizione

La prevalenza della Malattia da Reflusso Laringo-Faringeo (LPRD), specie nei Paesi industrializzati, è aumentata in modo esponenziale soprattutto a partire dalla fine degli anni '90 tanto da essere causa frequentemente di disturbi a carico delle vie aero-digestive superiori nelle varie fasce di età. A differenza della Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo (GERD), che tende a manifestarsi prevalentemente con sintomi tipici (pirosi e rigurgito di acido), il quadro clinico legato all'LPRD (raucedine, tosse, globo faringeo, dispnea, disfagia) risulta essere quanto mai vario e quasi sempre tardivamente riconosciuto, data la possibile assenza di una qualsiasi sintomatologia dispeptica. Pertanto risulta fondamentale un inquadramento clinico precoce da parte del foniatra/ORL, al fine di instaurare un trattamento terapeutico adeguato e migliorare la qualità della vita di questi pazienti.