Torna indietro

La religione dominante. Voltaire e le implicazioni politiche della teocrazia ebraica

La religione dominante. Voltaire e le implicazioni politiche della teocrazia ebraica
13,30 -5%   14,00 

Ordina ora per riceverlo martedì 11 giugno. 

27 punti carta PAYBACK
Brossura:
180 Pagine
Editore:
Rubbettino
Pubblicato:
08/03/2018
Isbn o codice id
9788849853391

Descrizione

"La religione dominante" offre un'innovativa ricognizione del pensiero di Voltaire riguardo a tolleranza, persecuzione e ingerenza religiosa nella politica. L'indagine, rigorosamente fondata sulle più recenti edizioni critiche, parte dall'interpretazione voltairiana del passaggio degli antichi ebrei dalla teocrazia alla monarchia e ripercorre la posizione del philosophe riguardo alle varie stipule del patto fra uomo e Dio nella Bibbia e nella storia, concludendosi sulla ricostruzione della società utopistica che Voltaire vagheggiava per tradurre il deismo in legge civile per i popoli. Scandagliando la sua produzione, con particolare attenzione a opere secondarie o neglette, questo volume mira a chiarire gli aspetti più intricati della teoria di Voltaire sui rapporti fra religione e politica.