Torna indietro

La rete dei saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila. 4: Medicina e chirurgia, scienze agrarie e veterinarie, scienze

La rete dei saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila. 4: Medicina e chirurgia, scienze agrarie e veterinarie, scienze
171,00 -5%   180,00 

Ordina ora per riceverlo giovedì 6 giugno. 

342 punti carta PAYBACK
Brossura:
552 Pagine
Editore:
Artem
Pubblicato:
17/01/2023
Isbn o codice id
9788856906233

Descrizione

"Ripensare all'Università a Napoli partendo dalla storia della straordinaria rete di saperi che si è stratificata in questa città negli ultimi otto secoli. Una rete fatta di contaminazioni continue, innovazioni improvvise, cooperazioni e conflitti. Partire da una attenta analisi del passato per progettare il futuro. Capire che, nell'epoca della globalizzazione, rappresentare le identità aiuta a costruire mappe e a condividere percorsi, aiuta a vivere nel mondo con la consapevolezza delle proprie radici. In un momento in cui il mezzogiorno è al bivio tra un riequilibrio dello storico divario e una inarrestabile deriva, abbiamo l'ambizione che Napoli torni ad essere una capitale culturale nel mondo globale e lo sia partendo dalla sua storica università così come Federico II la volle. Luogo di formazione di una classe dirigente all'altezza delle sfide dei tempi e crocevia di popoli e culture diverse. Una dimensione quanto mai attuale e necessaria." [dalla presentazione del primo volume di Gaetano Manfredi e Arturo De Vivo].