Torna indietro

Gli «scemi di guerra». I militari ricoverati al manicomio di Ancona durante la grande guerra

Gli «scemi di guerra». I militari ricoverati al manicomio di Ancona durante la grande guerra
17,10 -5%   18,00 

Ordina ora per riceverlo giovedì 13 giugno. 

34 punti carta PAYBACK
Brossura:
226 Pagine
Editore:
Affinità Elettive Edizioni
Pubblicato:
26/06/2015
Isbn o codice id
9788873262749

Descrizione

A cento anni dallo scoppio della Grande Guerra sono state organizzate numerose iniziative volte a far emergere aspetti meno noti del conflitto. Tra questi, occupa un posto significativo la follia dei militari, i quali avendo perso il controllo sulla realtà furono afflitti da patologie alienanti e da manifestazioni isteriche, che lasciarono nella mente dei colpiti segni indelebili. Parliamo degli "scemi di guerra", che dal 1915 al 1918 furono accolti al manicomio di Ancona e che come tanti altri furono dimenticati dalla società civile, che non volle vederne le ferite nel corpo e nell'anima. A essi non fu concesso il ricordo, sepolto spesso dalla vergogna e dall'isolamento in cui vennero lasciati nel dopoguerra. Grazie a un attento studio sulle cartelle cliniche dei militari, questo libro vuole far conoscere le voci del dolore rimaste soffocate per tanto tempo nelle carte nel manicomio dorico. Per non dimenticarle.