Torna indietro

Il triangolo vizioso. Tiranni, terroristi e l'Occidente

Il triangolo vizioso. Tiranni, terroristi e l'Occidente
14,40 -20%   18,00 

Ordina ora per riceverlo lunedì 10 giugno. 

29 punti carta PAYBACK
Brossura:
235 Pagine
Editore:
Laterza
Pubblicato:
07/03/2019
Isbn o codice id
9788858129883

Descrizione

«Io affermo che in Medio Oriente esistono molteplici sistemi di violenza che vivono in una relazione simbiotica: ognuno fa affidamento sugli altri per sostenersi. I tentativi di rompere questa relazione investendo in una di queste componenti non fanno che dare energia all'intera struttura oppressiva di potere: si tratta del "triangolo vizioso" che dà il titolo al libro». Oggi i cittadini della regione mediorientale sono bloccati in un falso e opprimente dilemma: sono costretti a sostenere gli autocrati in cambio di sicurezza e stabilità oppure a schierarsi con i radicalisti islamici per spezzare il giogo dei tiranni e vendicare le loro angherie. La terza opzione è quella di subire l'intervento militare di governi stranieri, che a loro volta supportano più a meno esplicitamente i tiranni o i radicalisti stessi in vista di vantaggi economici e strategici futuri. Questo triangolo vizioso che abbiamo descritto non è vuoto. Al suo interno ci sono i comuni cittadini che sopportano il peso della repressione, perdono i diritti, la capacità di agire e, in molti casi, le loro vite. Iyad el-Baghdadi, uno degli intellettuali arabi più importanti dell'ultima generazione, attivista di riferimento della stagione delle primavere arabe e oggi rifugiato politico in Norvegia, in queste pagine illumina con uno sguardo nuovo le dinamiche di potere che tengono sotto scacco il Medio Oriente. Proponendo soluzioni concrete per uscire dall'impasse.